Viaggi in Bicicletta
VIAGGI IN ITALIA
GENOVA - CINQUE TERRE
INDIVIDUALE - prezzi 2011 da definire
GRUPPO - su richiesta per gruppi di almeno 10 persone
Programma di viaggio:
1° giorno: arrivo individuale a Genova
2° giorno: Genova – Casella – Scoffera – Lumarzo – Calvari
(km 52, disl. 500mt)
3° giorno: Calvari – Carasco – val Graveglia – Varese Ligure
(km 57, disl. 650mt)
4° giorno: Varese Ligure – Levanto (km 45, disl. 650mt)
5° giorno: Levanto – Cinque Terre in traghetto e a piedi
6° giorno: Levanto – Cinque Terre – La Spezia (km 41, disl. 350mt)
7° giorno: La Spezia, termine dei servizi dopo colazione
Quote per persona in camera doppia: €
La quota comprende:
pernottamenti in alberghi ***;
prima colazione;
trasporto bagagli da albergo ad albergo;
biglietto Levanto – Riomaggiore e ritorno;
biglietto per il sentiero “via dell’Amore”;
carte e descrizione dettagliata dell’itinerario;
assicurazione 24 ore su 24;
supporto telefonico durante il viaggio.
La quota non comprende:
trenino per Casella;
il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno;
i pranzi di mezzogiorno e le bevande ai pasti;
le visite e gli ingressi;
le mance;
gli extra in genere di carattere personale;
tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”.
Supplementi:
€ 145 camera singola
€ 75 noleggio bicicletta
SIENA E DINTORNI
INDIVUDUALE - prezzi 2011 da definire
GRUPPO - a richiesta (min. 10 persone)
Durata del viaggio: 8 giorni/7 notti
Programma di viaggio:
1° giorno Arrivo individuale a Siena. Pernottamento;
2° giorno Siena – Brolio – Castelnuovo Berardenga – Asciano
(km. 48 – disl. 830 mt.) Motivi di interesse storico-artistico: il castello
di Brolio, il borgo di Villa a Sesta, il centro abitato di Asciano. Motivi
di interesse naturalistico: il panorama del Chianti con le sue vigne ed
i suoi boschi che si tramuta nel paesaggio più crudo delle Crete;
3° giorno Asciano – Monte Oliveto – San Giovanni d’Asso – Pienza
(km. 52 – disl. 800 mt.). Motivi di interesse storico-artistico: Il complesso
monastico di Monte Oliveto, il borgo medioevale di San Giovanni d’Asso,
il monastero di S.Anna a Camprena e Pienza, la città gioiello del
Rinascimento. Motivi di interesse naturalistico: altro cambio di carattere
del territorio via via che ci si affaccia sulla Valdorcia;
4° giorno Pienza – S.Quirico – Montalcino – Buonconvento – Murlo
(km. 55 – disl. 750 mt.). Motivi di interesse storico-artistico: il centro
storico di S.Quirico, la città di Montalcino, il borgo medioevale di Murlo.
Motivi di interesse naturalistico: gli ampi panorami su campi di grano e
cipressaie ed il passaggio nella Valdarbia;
5° giorno Murlo – Radi – Sovicille – Monteriggioni – Colle Val d’Elsa
(km. 56 – disl. 680 mt.). Motivi di interesse storico-artistico: la cinta muraria
di Monteriggioni ed il centro storico di Colle Val d’Elsa;
6° giorno Colle Val d’Elsa – Casole d’ Elsa – Ulignano – Volterra
(km. 48 – disl. 1110 mt.). Motivi di interesse storico-artistico: il centro
abitato di Casole d’ Elsa e Volterra; Motivi di interesse naturalistico:
i panorami che spaziano dalla Val di Cecina alla Valdelsa;
7° giorno Volterra – Il Castagno – San Gimignano – Certaldo
(km 40. – disl. 600 mt.). Motivi di interesse storico-artistico: la città di
San Gimignano ed il centro storico di Certaldo. Motivi di interesse
naturalistico: il panorama sulle colline della Valdera;
8° giorno Siena. Eventuale piccolo giro in bicicletta in città.Termine del viaggio.
Caratteristiche del percorso:
La caratteristica della campagna toscana è la collina: pertanto i percorsi sono
quasi sempre ondulati, con saliscendi mai impegnativi; solo in brevi tratti la
strada presenta una pendenza più ripida. Difficoltà medio-facile, il tracciato è
prevalentemente su asfalto; gli sterrati sono in buone condizioni (ci sono dai
5 ai 15 km di sterrato ogni giorno).
Quote per persona in camera doppia:
€ 5 giorni
€ 8 giorni
Possibilità quotazione per gruppi (min. 10 persone)
Le quote comprendono:
pernottamenti in alberghi *** con prima colazione (individuale);
mezza pensione (gruppo);
trasporto bagagli da albergo ad albergo;
accompagnatore in bicicletta (gruppo);
carte e descrizione dell’itinerario (individuale), all’occorrenza in inglese,
francese o tedesco;
assicurazione 24 ore su 24;
supporto telefonico durante il viaggio.
Le quote non comprendono:
il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno;
i pranzi di mezzogiorno;
le bevande ai pasti;
le visite e gli ingressi;
le mance;
gli extra in genere di carattere personale;
tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”.
Supplementi:
5 gg 8 gg
€ 116 € 150 Camera singola
€ 90 € 110 Mezza pensione (5 giorni, escluso a Certaldo e Colle Valdelsa)
€ 25 € 35 Alta stagione (dal 1/7 al 20/8)
€ 60 € 85 Noleggio bicicletta
A richiesta:
Assicurazione annullamento viaggio: 5 % del costo del viaggio;
Notti aggiuntive.
DELTA DEL PO
INDIVIDUALE – prezzi 2011 da definire
GRUPPO con accompagnatore - date a scelta su richiesta per minimo 10 persone
Programma di viaggio:
1° giorno: Arrivo individuale a Taglio di Po; in bici nel comprensorio
dell’”Isola di Ariano”, dune di S. Basilio – 38 km circa
2° giorno: Il Polesine dei Sospiri e l’estremo delta - 55 km circa
3° giorno: la via delle Valli e della Bonifica - 45 km circa
Quote:
€ per persona in camera doppia
25% sconto per i bambini fino a 11 anni
Le quote comprendono:
pernottamenti in albergo ***sup oppure villa settecentesca;
trattamento di mezza pensione (colazione e cena);
dossier con road book e cartine;
assicurazione 24 ore su 24;
quota d’iscrizione.
Le quote non comprendono:
il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno;
i pranzi di mezzogiorno;
le visite e gli ingressi;
le mance;
gli extra in genere di carattere personale;
tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”.
Supplementi:
€ 35 camera singola
€ 38 noleggio bicicletta
VIAGGI IN EUROPA
BRETAGNA (FRANCIA)
Partenza Gruppo: date da definire anno 2011
Programma del viaggio:
FOUGERES - prestigiosa città Medioevale, sistemazione
in hotel, ritiro bici, cena e pernottamento
FOUGESES – PONTERSON – bici 42 km
PONTERSON – LA VIVIERE SUR MER – bici 35 km. mezza
giornata dedicata alla visita di Mont St Michel
LA VIVIER SUR MER – ST. MALO – bici 36 km.
ST. MALO – DINAN – bici km. 45
DINAN – COMBOURG – bici km. 33
COMBOUG – TREMBLAY – bici km. 49
TREMBLAY – FOUGERES – bici k. 31
Quota per persona (minimo 15, massimo 20 partecipanti):
€ 630 in camera tripla
€ 730 in camera doppia
€ 900 in camera singola
Supplementi:
€ 80 noleggio biciclette 21 marce
Come arrivare a Fougeres:
- in treno da Parigi (Montparnasse) per Rennes
La quota comprende:
- 5 notti in mezza pensione hotels 2**;
- 2 notti in B&B, hotel 3***;
- trasporto bagagli;
- accompagnatore/guida dall’Italia (gruppi);
- materiale descrittivo.
GERMANIA
Individuale: ogni giorno da aprile a settembre 2011
Gruppo: date da definire anno 2011
Durata del viaggio: 8 giorni/7 notti oppure 5 giorni/4 notti
Programma del viaggio:
1. Würzburg
2. Würzburg – Wertheim - 40 km
3. Wertheim – Bad Mergentheim - 50 km
4. Bad Mergentheim -Rothenburg 50 km
5. Rothenburg-Dinkelsbühl - 60 km
6. Dinkelsbühl- Nördlingen – 40 km
7. Nördlingen-Donauwörth/Rain - 30/40 km
8. Donauwörth – fine dei servizi dopo colazione.
Eventuale ritorno a Würzburg in treno o pullman di
linea (da prenotare).
Nel viaggio di gruppo possibilità di viaggio Italia –
Germania A/R in pullmino (posti disponibili fino ad esaurimento).
E’ possibile fare separatamente (nel viaggio individuale) solo la
prima parte (Würzburg – Rothenburg) o solo la seconda parte
(Rothenburg – Donauwörth )
Livello di difficoltà: medio – facile
Tipo di bici: city bike con cambio o da turismo
Sistemazione: pernottamento e prima colazione
Bagagli: trasportati da albergo ad albergo
Viaggio individuale: pernottamenti, materiale informativo e descrizione
dell’itinerario.
Viaggio di gruppo: pernottamenti, mezza pensione, accompagnatore in
bicicletta, furgone a disposizione (accompagnatore italiano, gruppo italiano).
Wurzburg – Rothenburg:
1.Würzburg
2. Würzburg – Wertheim - 40 km
3. Wertheim – Bad Mergentheim - 50 km
4. Bad Mergentheim -Rothenburg 50 km
5. Rothenburg, fine dei servizi dopo colazione
Rothenburg - Donauworth:
1. Rothenburg
2. Rothenburg-Dinkelsbühl - 59 km
3. Dinkelsbühl- Nördlingen - 40 km
4. Nördlingen-Donauwörth/Rain - 30/40 km
5. Donauwörth – fine dei servizi dopo colazione
Quota per persona in camera doppia:
€ 585 Wurzburg-Donauworth - 8 gg
€ 365 Wurzburg – Rothenburg - 5 gg (in gruppo: € 780)
€ 365 Rothenburg - Donauworth - 5 gg
La quota comprende:
Individuale:
I pernottamenti in albergo ***/****;
Prima colazione a buffet;
Trasporto bagagli da albergo ad albergo;
Road book con descrizione dell’itinerario in italiano e mappe;
Assicurazione 24 ore su 24;
Supporto telefonico;
Quota d’iscrizione.
Gruppo:
I pernottamenti in albergo *** (un ****);
Mezza pensione (prima colazione a buffet, cena);
Trasporto bagagli da albergo ad albergo;
Accompagnatore italiano in bicicletta;
Pullmino a disposizione;
Assicurazione 24 ore su 24;
Supporto telefonico;
Quota d’iscrizione.
La quota non comprende:
Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno
(possibilità di viaggio A/R in pullmino);
I pranzi di mezzogiorno;
Le bevande ai pasti;
Le visite e gli ingressi;
Le mance;
Gli extra in genere di carattere personale;
Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”.
A richiesta:
Assicurazione annullamento viaggio: 5% del costo del viaggio;
Possibilità di viaggio in pullmino dall’Italia alla Germania e ritorno, fino ad esaurimento posti;
Preventivi per gruppi precostituiti (CRAL – associazioni – amici – scuole).
Supplementi:
Individuale 8 gg 5 gg Gruppo 8 gg
Mezza pensione non prevista non prevista compresa
Camera singola € 102 € 84 € 175
Noleggio bicicletta € 60 € 60 € 60
BERLINO (GERMANIA)- COPENAGHEN (DANIMARCA)
GRUPPO, 10 giorni/9 notti – partenze: da definire anno 2011
(possibilità altre date con un minimo di 15 partecipanti)
INDIVIDUALI, 12 giorni/11 notti
Programma Gruppo:
1° giorno: arrivo individuale a Berlino. Incontro con le guide e
presentazione del tour;
2° giorno: Berlino – Zehdenick in treno ; Zehdenick - Rheinsberg in
bici (45 km.). Al mattino in treno fino a Zehdenick, quindi in bicicletta f
ino a Rheinsberg, dove si visita il castello con il suo meraviglioso parco.
Lungo il percorso visita alla chiesa di Dannewalde e al maniero di Zernikow;
3° giorno: Rheinsberg - Neustrelitz (48 km.). Il percorso si snoda in mezzo a
boschi e lungo le rive dei numerosi laghi della regione; lungo il cammino sosta
a Wesenberg, in cui sono ancora visibili parte delle antiche fortificazioni
medievali e visita alla Marienkirche, dove è conservata una catena che si
dice sia stata forgiata dal diavolo in persona;
4° giorno: Neustrelitz - Waren (70 km.). Passiamo per Ankershagen,
città natale del celebre archeologo Heinrich Schliemann che divenne famoso
per la scoperta di Troia. Si giunge poi a Waren, uno dei più noti centri turistici
della regione, circondata dai laghi di Müritz, Tiefwaren e Feisneck;
5° giorno: Waren - Gustrow in bicicletta (69 km.). La regione, abitata fin da
epoche remote, è infatti ricca di Dolmen. La meta Güstrow si annuncia da
lontano con le torri medievali della residenza reale e la magnifica chiesa gotica
del XIII secolo;
6° giorno: Gustrow – Rostock in S-Bahn; Rostock – trasferimento in traghetto
a Gedser ; Gedser - Nykobing (39 km.). Al mattino trasferimento in treno a
Rostock dove ci si imbarcha per la Danimarca; si riprende poi a pedalare
godendo dei meravigliosi tratti di argini alberati lungo le più belle spiagge
dell’isola di Falster;
7° giorno: Nykobing - Stege (65 km.). Dirigendosi verso il capoluogo dell’isola
di Møn, il percorso della campagna danese è costellato dalle caratteristiche
chiese della regione, con i tetti rossi le pareti intonacate di bianco e affrescate
all’interno secondo il gusto locale;
8° giorno: Giro nell’isola di Møn – scogliere (45 km.). Giornata libera per
riposarsi in vista dell’ultima tappa; per chi lo desidera è previsto un mini tour
in bicicletta fino alla punta orientale dell’isola per visitare il parco con le
scogliere a strapiombo sul mare; 9° giorno: Stege - Vordinborg in bici
(32 km.); Vordinborg – Ishoj in treno; Ishoj – Copenhagen in bici (28 km.).
Quasi alla fine del viaggio, dopo 10 giorni e 628 km, si percorrono alcuni tratti
in treno e si approda a Copenhagen. Visita del centro storico con la piazza del
Municipio, il parco dei divertimenti di Tivoli, il quartiere di Nyhavn e per finire
l’immancabile statua della sirenetta adagiata sugli scogli;
10° giorno: Copenhagen - termine dei servizi dopo colazione.
E’ anche possibile fare solo il tratto in Germania oppure il tratto in Danimarca
Caratteristiche del percorso:
assolutamente pianeggiante nel tratto iniziale;
qualche dolce saliscendi nel Mecklemburger e in Danimarca;
in parte su facile sterrato e sempre su strade tranquille o piste ciclabili.
Quote per persona in camera doppia:
€ 1170 Berlino – Copenhagen
€ 675 Berlino – Rostock (6 giorni) *
€ 840 Rostock – Copenhagen (6 giorni) *
* possibili solo in presenza di almeno 10 persone nel viaggio Berlino – Copenhagen completo
Le quote comprendono:
viaggio di gruppo con accompagnatore italiano, gruppo italiano;
pernottamenti in albergo ***/**** stelle (3 notti in hotel 4 stelle);
mezza pensione (prima colazione e cena);
trasporto bagagli da albergo ad albergo;
accompagnatore italiano in bicicletta;
pullmino a disposizione;
traghetti e treni sul percorso;
assicurazione 24 ore su 24.
Le quote non comprendono:
il viaggio per raggiungere la Germania e per ritornare dalla Danimarca;
i pranzi di mezzogiorno;
le bevande ai pasti;
le visite e gli ingressi;
le mance;
gli extra in genere di carattere personale;
tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”.
Supplementi:
€ 46 supplemento 13/14 persone
€ 268 camera singola
€ 80 noleggio bicicletta
A richiesta:
assicurazione annullamento viaggio: 5% del costo del viaggio;
viaggio in pulmino dall’Italia e ritorno (120 € + le notti durante il transfer,
fino ad esaurimento posti;
notti aggiuntive a Berlino/Copenhagen;
parcheggio auto a pagamento nel primo albergo;
preventivi per gruppi precostituiti (Cral, Associazioni, scuole, amici).
BICI + BATTELLO
OLANDA
TOUR SUD
Partenze da definire anno 2011
Programma:
AMSTERDAM – imbarco h.16, possibilità breve tour
in bici – 20 km
AMSTERDAM - HAARLEM - 42 km
HAARLEM - - LEIDEN - 42 km
LEIDEN - DELFT - 49 km
DELFT- ROTTERDAM - 30 km
ROTTERDAM – Schoonhoven/Niewpoort - VIANEN - 50 km
VIANEN – Breukelen – AMSTERDAM – 43 km
AMSTERDAM – sbarco h.10
Quote per persona:
€ 760 doppia
€ 730 tripla
€ 960 singola
Gratis bambini 0-3 (3 anni non compiuti)
€ 530 bambini 3-11
FIUMI E CASTELLI
Partenze da definire anno 2011
Programma di viaggio:
AMSTERDAM – imbarco h.16, possibilità breve tour in bici
AMSTERDAM - Breukelen - WIJK BIJ DUURSTEDE - bici 50km
WIJK BIJ DUURSTEDE - ARNHEM – bici 52 km
ARNHEM – Kröller Müller - ZUTPHEN - bici 45 km
ZUTPHEN – Deventer – KAMPEN – bici 55 km
ZUTPHEN – Lelystad - OOSTVAARDERSPLASSEN - bici 38 km
LELYSTAND – AMSTERDAM – bici 45 km
AMSTERDAM - sbarco h.10
Quote per persona:
€ 760 doppia
€ 730 tripla
€ 960 singola
Gratis bambini 0-3 (3 anni non compiuti)
€ 530 bambini 3-11