Crociere Fluviali
CROCIERE FLUVIALI IN RUSSIA
La navigazione fluviale rappresenta il modo più bello e
rilassante per esplorare un paese come la Russia, dove
il sistema dei canali ha sempre svolto un'importante ruolo
nella vita sociale ed economica. Già all’inizio del Settecento
lo zar Pietro il Grande sognava di creare una via d’acqua
navigabile che collegasse Mosca a San Pietroburgo. Il sogno
del grande sovrano poté essere realizzato soltanto a distanza
di tre secoli: scavando canali navigabili, creando bacini idrici,
costruendo ben 18 chiuse per superare i 162 metri di dislivello
lungo i 1400 chilometri che uniscono l’una all’altra le due città.
La Via degli Zar con la M/n Lenin
Navigare lungo la Via degli Zar a bordo della M/n Lenin, significa
intraprendere un’esperienza dalle mille sfaccettature. Il viaggiatore
entrerà in contatto con i tesori d’arte e cultura di Mosca e San
ietroburgo, ma non solo, potrà ammirare una delle città più belle
dell’anello d’oro Jaroslavl, inoltre Kiji, perla della Karelia, dichiarata
dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, nonché villaggi quali Ouglitch,
Goritzy, Svirstroy dove oltre ad attrattive architettoniche si potrà
entrare a contatto con la Russia vera di tutti i giorni,un paese che
con la sua lunga e complessa storia si sta adeguando alle esigenze
del turismo internazionale. E ancora meraviglie naturalistiche quali
i fiumi Volga e Neva, i Laghi Bianco, Onega e Ladoga.
Da Mosca a San Pietroburgo
Partenze 21 Agosto, 10 e 30 Settembre 2010
Imbarcazione: M/n Lenin - 3 Stelle+
Itinerario:
1° giorno Italia/Mosca
Partenza con voli di linea dall’Italia per Mosca. Arrivo e
trasferimento con assistenza all’imbarco sulla motonave Lenin,
riunione turistico-informativa sull’itinerario. Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno Mosca
Pensione completa a bordo
Seconda colazione in ristorante
In mattinata visita panoramica della capitale della Russia con le
principali attrattive: la Piazza Rossa, la Chiesa di San Basilio,
l’Università Lomonossov, il GUM, famosa galleria commerciale
(vedute esteriori). Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per
escursioni facoltative e visite individuali.
3° giorno Mosca
Pensione completa a bordo
In mattinata visita del Cremlino, città fortificata nel cuore della città
e simbolo eclatante di potere, insieme di palazzi e di cattedrali
(visita interiore di una di esse): dell’Annunciazione, dell’Arcangelo
Michele, dell’Assunzione, accanto a curiosità come la Campana Zarina.
Rientro a bordo e, nel tardo pomeriggio, partenza della nave per Ouglitch.
Cocktail e Cena di Benvenuto del Comandante.
4° giorno Ouglitch
Pensione completa a bordo
Arrivo nel pomeriggio a Ouglitch, piccola città fondata nel X sec.,
una delle più affascinanti della vecchia Russia. Passeggiata lungo le
vie di questa cittadina per ammirare la Chiesa di San Dimitri e la Cattedrale
della Trasfigurazione. Partenza in serata in direzione Jaroslavl.
5° giorno Jaroslavl
Pensione completa a bordo
In prima mattinata arrivo a Jaroslavl e visita di questa antica città russa,
fondata da Jaroslavl il Saggio nel 1010, ed importante porto situato alla
confluenza del Volga con il fiume Kotorosl. I maestri artigiani di Jaroslavl
erano rinomati in tutta la Russia. Visita alla chiesa del profeta Sant’Elia,
costruita a metà del XVII secolo, che si impone come cuore architettonico
della città. Visita esterna del Monastero della Trasfigurazione. A fine
mattinata partenza per Goritzy.
6° giorno Goritzy
Pensione completa a bordo
A fine mattinata arrivo a Goritzy. Dal suo piccolo molo, si partirà in
autopullman per raggiungere il Monastero di San Cirillo del Lago Bianco,
in passato uno dei più importanti luoghi di culto della religione ortodossa,
eretto nel XIV secolo. Partenza nel pomeriggio in direzione del Lago
Onega.
7° giorno Kiji - Perla della Carelia
Pensione completa a bordo
Navigazione lungo il Lago Bianco e il famoso Canale Volga-Baltico,
successivamente sul Lago Onega per raggiungere nel tardo pomeriggio,
nella sua parte settentrionale, la piccola isola di Kiji classificata dall’Unesco
“Patrimonio dell’Umanità”. Lunga 8 km e larga 1,5 km, Kiji è un gioiello
dell’architettura in legno del XVIII sec. Visita del museo all’aperto di architettura
popolare lignea. In serata partenza per Svirstroy.
8° giorno Svirstroy
Pensione completa a bordo
Navigazione lungo il fiume Svir, che collega i laghi Onega e Ladoga, nel
cuore della Carelia, attraverso paesaggi di rara bellezza ed arrivo in tarda
mattinata a Svirstroy, grazioso villaggio rurale esempio della caratteristica
architettura in legno. Nel pomeriggio partenza per San Pietroburgo. Cena
di commiato del Comandante.
9° giorno San Pietroburgo
Pensione completa
Seconda colazione in ristorante
In prima mattinata arrivo nell’antica capitale degli zar, seconda città della
Russia. Partenza per un giro panoramico che Vi permetterà di scoprire i luoghi
di maggiore interesse di una delle città più belle del mondo: il Nevskij Prospekt
via più importante ed animata della città e l’Ammiragliato. Visita della fortezza
di San Pietro e Paolo, nella cui cattedrale potrete ammirare le tombe degli Zar
della dinastia Romanov, di cui l’ultimo fu Nicola II. Dopo la seconda colazione
in ristorante rientro a bordo e pomeriggio a disposizione per visite facoltative
individuali.
10° giorno San Pietroburgo
Pensione completa a bordo
Mattinata a disposizione per visite facoltative. Pranzo a bordo e nel pomeriggio
visita del museo dell’Ermitage, uno dei più importanti della Russia, situato
all’interno del Palazzo d’Inverno che ospita le sale dedicate ai pittori della
scuola italiana, fiamminga, spagnola, olandese, tedesca, e francese, in
particolare una ricca collezione di Rembrandt e dei pittori olandesi del XVII sec.
11° giorno San Pietroburgo/Italia
Dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento all’aeroporto. Per i voli del
tardo pomeriggio, trasferimento in città, tempo a disposizione per visite
individuali e/o escursione facoltativa e successivamente all’aeroporto.
Rientro in Italia con volo di linea.
Da San Pietroburgo a Mosca
Partenze 11, 31 agosto e 20 settembre 2010
Itinerario:
1° giorno Italia/San Pietroburgo
Partenza con voli di linea dall’Italia per San Pietroburgo. Arrivo
e trasferimento con assistenza all’imbarco sulla M/n Lenin, riunione
turistico-informativa sull’itinerario. Cena e pernottamento a bordo.
2° giorno San Pietroburgo
Pensione completa
Seconda colazione in ristorante
In mattinata partenza per un giro panoramico che permetterà di scoprire
i luoghi di maggiore interesse di una delle città più belle del mondo:
il Nevskij Prospekt, la via più importante ed animata della città e
l’Ammiragliato. Visita della fortezza di San Pietro e Paolo, nella cui
cattedrale si potranno ammirare le tombe degli Zar della dinastia Romanov,
di cui l’ultimo fu Nicola II. Seconda colazione in ristorante e rientro a bordo.
Pomeriggio a disposizione per visite ed escursioni facoltative.
3° giorno San Pietroburgo
Pensione completa a bordo
Mattinata a disposizione per visite ed escursioni facoltative. Nel pomeriggio
visita del museo dell’Ermitage, uno dei più importanti della Russia, situato
all’interno del Palazzo d’Inverno che ospita le sale dedicate ai pittori della
scuola italiana, fiamminga, spagnola, olandese, tedesca, e francese, in
particolare una ricca collezione di Rembrandt e dei pittori olandesi del XVII sec.
Tempo libero a disposizione per visite ed escursioni facoltative. In prima
serata partenza per Svirstroy. Cocktail e Cena di Benvenuto del Comandante.
4° giorno Svirstroy
Pensione completa a bordo
Navigazione lungo il fiume Svir, che collega i laghi Ladoga e Onega, nel
cuore della Carelia, attraverso paesaggi di rara bellezza e, in tarda mattinata,
sosta a Svirstroy grazioso villaggio rurale esempio della caratteristica
architettura in legno. Nel primo pomeriggio partenza per Kiji.
5° giorno Kiji - Perla della Carelia
Pensione completa a bordo
Navigazione lungo il fiume Svir e successivamente sul Lago Onega per
raggiungere in prima mattinata, nella sua parte settentrionale, la piccola isola
di Kiji classificata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”. Lunga 8 km e larga
1,5 km, Kiji è un gioiello dell’architettura in legno del XVIII sec. Visita del museo
all’aperto di architettura popolare lignea. A fine mattinata partenza per Goritzy.
6° giorno Goritzy
Pensione completa a bordo
In tarda mattinata, dopo aver attraversato il famoso Canale Volga-Baltico e
il lago Bianco, arrivo a Goritzy. Dal suo piccolo molo si partirà in autopullman
per raggiungere il Monastero di San Cirillo del Lago Bianco situato a circa 8 km,
in passato uno dei più importanti luoghi di culto della religione ortodossa, eretto
nel XIV secolo. Nel pomeriggio partenza per Jaroslavl.
7° giorno Jaroslavl
Pensione completa a bordo
Nel primo pomeriggio arrivo a Jaroslavl. Visita di questa antica città russa,
fondata da Jaroslavl il Saggio nel 1010, ed importante porto situato alla
confluenza del Volga con il fiume Kotorosl. I maestri artigiani di Jaroslavl erano
rinomati in tutta la Russia. Visita alla chiesa del profeta Sant’Elia, costruita a
metà del XVII secolo, che si impone come cuore architettonico della città. Visita
esterna del Monastero della Trasfigurazione. In serata partenza per Ouglitch.
8° giorno Ouglitch
Pensione completa a bordo
In mattinata arrivo a Ouglitch, piccola città fondata nel X sec., una delle più
affascinanti della vecchia Russia. Passeggiata lungo le vie di questa cittadina
per ammirare la Chiesa di San Dimitri e la Cattedrale della Trasfigurazione. In
tarda mattinata partenza per Mosca. Cena di commiato del Comandante.
9° giorno Mosca
Pensione completa a bordo
Nel primo pomeriggio arrivo a Mosca. Visita panoramica della capitale della
Russia con le principali attrattive: la Piazza Rossa, la Chiesa di San Basilio,
l’Università Lomonossov, il GUM, la famosa galleria commerciale.
10° giorno Mosca
Pensione completa
Seconda colazione in ristorante
In mattinata visita del Cremlino, città fortificata nel cuore della città e simbolo
eclatante di potere, insieme di palazzi e di cattedrali: dell’Assunzione,
dell’Annunciazione, dell’Arcangelo Michele (visita interna di una cattedrale)
accanto a curiosità come la Campana Zarina. Pomeriggio a disposizione per
visite individuali e/o escursioni facoltative.
11° giorno Mosca/Italia
Dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento all’aeroporto. Per i voli del
tardo pomeriggio, trasferimento in città, tempo a disposizione per visite
individuali e/o escursione facoltativa e successivamente all’aeroporto.
Rientro in Italia con volo di linea.
Quote:
11/8 21/8 31/8 10-20/9 30/9
Camera Tripla Esterna 1690 1570 1390 1370 1310
Camera Doppia Ponte Inferiore 1890 1770 1590 1570 1510
Camera Doppia Ponte Superiore 1940 1820 1640 1620 1580
Camera Doppia Ponte Lance 1990 1870 1690 1670 1630
Le quote comprendono:
- voli di linea a/r da Milano, Roma e Venezia a Mosca e ritorno
da San Pietroburgo o vv.
- trasferimenti A/R aeroporto/porto e viceversa a Mosca e San Pietroburgo
- sistemazione a bordo nella cabina prescelta;
- 10/11 notti a bordo della nave prescelta con trattamento di pensione
completa, dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo
(cucina russa e internazionale)
- 1 seconda colazione in ristorante a San Pietroburgo ed 1 a Mosca;
- intrattenimenti a bordo con Cocktail di Benvenuto e Cena di Commiato
del Comandante, serate danzanti, giochi, tornei, corsi di russo e conferenze
storicoculturali;
- visite previste con guide in lingua italiana (in alcune località la disponibilità
di guide con conoscenza della lingua italiana potrebbe essere limitata, in tal
caso verrà utilizzato il personale della Giver per le traduzioni);
- Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere per tutta la durata della Crociera
Le quote non comprendono:
- Vino, bevande, mance e gli extra in genere;
- le escursioni facoltative;
- qualsiasi servizio non indicato nella quota comprende.
- polizza obbligatoria.
- spese d’iscrizione;
- tasse aeroportuali/suppl. carburante
Spese visto consolare obbligatorio (Euro 55 procedura ordinaria).
CROCIERE LUNGO IL DANUBIO
Una crociera lungo il Danubio, il secondo fiume d’Europa
che con i suoi 2.888 km, nascendo dalla Foresta Nera e
sfociando nel Mar Nero, unisce l’Occidente e l’Oriente, non
regala solamente paesaggi da sogno, ricchi di romantici castelli
ed antichi monasteri, ma anche l'incontro con incantevoli città.
Nessun altro tocca così tanti stati europei, nessuno offre più
scorci panoramici.
Non a caso le sue sponde, dichiarate dall'Unesco patrimonio
dell'umanità, durante i secoli hanno saputo ispirare un numero
infinito di artisti suggestionati dallo stesso fascino che ancora oggi
contribuisce a rendere indimenticabile questa navigazione.
E' infatti impossibile restare insensibili al susseguirsi infinito dei suoi
fantastici panorami: verdi pianure, tesori artistici, ridenti vallate
fiancheggiate da vigneti, meraviglie naturali e città ricche di storia.
Da Vienna a Bucarest
Dal 19 al 29 luglio e dal 8 al 18 agosto 2010
Imbarcazione: M/n Kleine Prinz - 3 Stelle+
Itinerario:
1°giorno Italia/Vienna
Cena a bordo
Partenza dall'Italia con volo di linea. Arrivo a Vienna e
trasferimento al porto per l'imbarco sulla motonave.
Cocktail di Benvenuto a bordo e presentazione dell'equipaggio.
2°giorno Vienna
Pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione, giro città di Vienna durante il quale si
potranno ammirare gli aspetti più significativi della capitale
austriaca :il Belvedere, il Palazzo dell'Opera, il Parlamento,
la cattedrale di Santo Stefano, il Palazzo Reale, il Prater.
Pomeriggio e serata a disposizione per visite individuali,
shopping ed escursioni facoltative : Schoenbrunn, Concerto di
musiche viennesi. Inizio della navigazione intorno alla mezzanotte.
3°giorno Bratislava
Pensione completa a bordo
Arrivo a Bratislava alle ore 04.30 circa. Giro città della capitale slovacca:
la cattedrale di San Martino, il castello, la città vecchia. Tempo a
disposizione per shopping e visite individuali. Dopo il pranzo
programma musicale a bordo con degustazione di vini tipici Ripresa
della navigazione alle ore 14.00 Dopo la cena, musica dal vivo nel bar
e continuazione della navigazione.
4°giorno Budapest
Pensione completa a bordo
Nella notte arrivo a Budapest. Dopo la prima colazione giro città della
capitale ungherese: il Parlamento, la chiesa di Santo Stefano, l'Opera,
la Piazza degli Eroi, soste presso quest’ultima, il Bastione del Pescatore
e la collina Gellert. Dopo il pranzo a bordo tempo libero per shopping
o escursioni individuali. Dopo la cena possibilità di escursione
facoltativa: spettacolo folcloristico di danze tradizionali ungheresi.
5°giorno Budapest/Szentendre
Pensione completa a bordo
Alle ore 09.00 circa partenza in autopullman per l'escursione a
Szentendre, piccolo villaggio del XVII sec a circa 25 km da Budapest,
visita della piazza principale , della prima scuola ungherese, della Chiesa
Preobrazenska ecc. Tempo a disposizione per shopping, sulla via del
rientro visita alla Gioielleria “Caprice” Ritorno alla nave per il pranzo e
pomeriggio a disposizione per escursione facoltativa: spettacolo equestre.
Intorno alle ore 23.00 ripresa della navigazione per Mohacs.
6°giorno Mohacs/Pecs
Pensione completa a bordo
Alle ore 08.30 arrivo a Mohacs dove in circa 40 minuti di autopullman si
raggiungerà Pecs con i suoi magnifici edifici medioevali. Dopo aver
ammirato i luoghi di maggiore interesse tempo libero a disposizione nella
zona pedonale. Pranzo a bordo ed alle ore 14.30 circa ripresa della
navigazione in direzione di Novi Sad. Dopo cena musica dal vivo nel bar.
7°giorno Novi Sad/Belgrado
Pensione completa a bordo
Alle ore 07.00 circa arrivo a Novi Sad, la terza città della Serbia i cui
aspetti più significativi si potranno ammirare durante un'escursione a
piedi del centro città. Possibilità di escursione facoltativa : Monastero
Kruseldon, Sremski Karlovci. Rientro alla nave e ripresa della navigazione.
Arrivo a Belgrado intorno alle ore 18.00.
8°giorno Belgrado
Pensione completa
Seconda colazione durante l’escursione Dopo la prima colazione visita
della capitale serba: la città antica, il parco Kalemegdan, la cattedrale
ortodossa. Tempo a disposizione per lo shopping. Intorno alle ore 13.00
proseguimento in pullman per il piccolo villaggio di Jarak dove si pranzerà
in una casa privata (fattoria) e si potrà assistere ad un'esibizione di
musicisti locali. Rientro alla nave intorno alle 17.00. Dopo cena
spettacolo folcloristico a bordo di danze tradizionali, con sfilata di capi
in lana di manifatturia locale. Ripresa della navigazione intorno alle 23.00.
9°giorno Porte di Ferro - Turnu Severin
Pensione completa a bordo
In mattinata passaggio delle Porte di Ferro con questo termine viene
definita la stretta gola che segna il confine tra la Serbia e la Romania,
tra Balcani e Carpazi. Si tratta del canyon più profondo d'Europa, un
paesaggio unico nel suo genere, una gola lunga un centinaio di chilometri
con acque profonde anche 80 metri che possono scorrere fino a 5 metri
al secondo. 100 chilometri di emozionante navigazione ! Dopo il pranzo
visita della città di Turnu Severin con ingresso al museo di storia antica
con visita degli scavi ai resti romani e tempo libero a disposizione. In
serata cena di Gala del Comandante.
10°giorno Vidin
Pensione completa a bordo
Verso le ore 08.00 arrivo nella città bulgara di Vidin e visita del centro
e della fortezza Baba Vida risalente al XIII sec. Dopo il pranzo a bordo,
intorno alle ore 13.00 la navigazione proseguirà per Giurgiu dove arriverà
nella notte.
11°giorno Giurgiu - Bucarest/Italia
Dopo la prima colazione sbarco, trasferimento in autopullman a Bucarest
(circa 1 ora), giro panoramico della capitale della Romania durante il
quale si potranno ammirare i siti di maggior interesse: la piazza della
rivoluzione, la piazza dell'Università, il teatro Nazionale, il Parlamento.
Trasferimento all’aeroporto e volo di rientro per l'Italia.
Quote:
19/7 29/7 8/8
Cabina a 2 letti bassi, ponte principale 1850 1890 1950
Cabina a 2 letti bassi, ponte superiore 2050 2090 2150
Da Vienna a Belgrado
Partenze 7 e 14 agosto 2010
Imbarcazione: M/n River Navigator - 4 Stelle+
Itinerario:
1°giorno Italia/Vienna
Cena a bordo
Partenza dall'Italia con volo di linea. Arrivo a Vienna e
trasferimento al porto per l'imbarco sulla M/n River Navigator.
Cocktail di Benvenuto a bordo e presentazione dell'equipaggio.
2°giorno Vienna
Pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione, giro città di Vienna durante il quale
si potranno ammirare gli aspetti più significativi della capitale
austriaca : il Belvedere, il Palazzo dell'Opera, il Parlamento,
la cattedrale di Santo Stefano, il Palazzo Reale, il Prater.
Pomeriggio e serata a disposizione per visite individuali,
shopping ed escursioni facoltative : Schoenbrunn, Concerto
di musiche viennesi. Inizio della navigazione intorno alla mezzanotte.
3°giorno Bratislava
Pensione completa a bordo
Nella notte intorno alle ore 03.00 arrivo a Bratislava. Dopo la prima
colazione partenza per il giro città della capitale slovacca : la
cattedrale di San Martino, il castello, la città vecchia. Tempo a
disposizione per shopping e visite individuali. Dopo il pranzo
programma musicale a bordo con degustazione di vini tipici.
Ripresa della navigazione alle ore 16.00 Dopo la cena, musica
dal vivo nel bar e continuazione della navigazione.
4°giorno Budapest
Pensione completa a bordo
Nella notte, intorno alle ore 03.00 arrivo a Budapest. Dopo la
prima colazione giro città della capitale ungherese: il Parlamento,
la chiesa di Santo Stefano, l'Opera, la Piazza degli Eroi, soste
presso quest’ultima, il Bastione del Pescatore e la Collina Gellert.
Dopo il pranzo a bordo tempo libero per shopping o escursioni
individuali. Dopo la cena possibilità di escursione facoltativa:
spettacolo folcloristico di danze tradizionali ungheresi.
5°giorno Budapest/Szentendre
Pensione completa a bordo
Alle ore 09.00 circa partenza in autopullman per l'escursione
a Szentendre, piccolo villaggio del XVII sec a circa 25 km da
Budapest , visita della piazza principale , della prima scuola
ungherese, della Chiesa Preobrazenska ecc. Tempo a
disposizione per shopping, sulla via del rientro visita alla
Gioielleria “Caprice” Ritorno alla nave per il pranzo e
pomeriggio a disposizione per escursione facoltativa:
spettacolo equestre. Intorno alle ore 20.00 ripresa della
navigazione per Mohacs.
6°giorno Mohacs/Vukovar
Pensione completa a bordo
Alle ore 06.00 arrivo a Mohacs, dove la nave sosterà circa
2 ore . Alle ore 12.00 arrivo della nave a Vukovar, il maggior
porto croato e reimbarco dei passeggeri, pranzo a bordo.
Nel pomeriggio, partenza in pullman per Osijek dove si visiterà
la città vecchia, chiamata Fortezza, con i resti delle mura
risalenti alla dominazione turca. Si proseguirà poi per il centro
di Osijek e tempo libero a disposizione prima del ritorno a
bordo. Alle ore 21.00 circa ripresa della navigazione in
direzione di Novi Sad. Dopo cena musica dal vivo nel bar.
7°giorno Novi Sad/Belgrado
Pensione completa
Seconda colazione durante il percorso
Nella notte intorno alle ore 04.00 circa arrivo a Novi Sad,
la terza città della Serbia, Dopo la prima colazione visita a
piedi della città e partenza in autopullman per Sremski
Karlovici, centro di produzione vinicola, dove si visterà
una cantina con degustazione di vini locali ed il Museo
del miele. Continuazione per il Monastero di Krusedol,
famoso per i suoi affreschi del XV sec. Proseguimento
in autopullman per il piccolo villaggio di Jarak dove si
pranzerà in una casa privata (fattoria) e si potrà assistere
ad un'esibizione di musicisti locali. Rientro a bordo e dopo
cena spettacolo folcloristico a di danze tradizionali, con
sfilata di capi in lana di manifatturia locale.
8°giorno Belgrado/Italia
Dopo la prima colazione, giro panoramico della capitale
della Serbia: la città antica, il parco Kalemegdan, la
cattedrale ortodossa, sosta per uno spuntino e
trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
Quote:
Ponte 7/8 14/8
Cabina a 2 letti bassi principale 1490 1550
Cabina Standard a 2 letti bassi medio 1590 1650
Cabina Superior medio 1690 1750
Cabina - letto matrimoniale superiore 1790 1850
Suite - letto matrimoniale superiore 2090 2150
Spese d’iscrizione € 50
Tasse aeroportuali/supplemento carburante da € 100/190 ca.
Riduzioni:
Possibilità cabina tripla sul ponte principale e superiore della
M/n Klein Prinz, sul ponte principale della M/n Rugen - 10% sulla
quota di partecipazione;
Bambini fino a 12 anni (accompagnati da 2 adulti) 25% sulla quota di partecipazione;
Viaggio di nozze: Euro 150 a coppia.
Supplementi cabine: Doppia uso singola (cabine contingentate) supplemento 50%
Singola sulla M/n River Navigator : € 400 sulla quota della cabina doppia standard sul ponte medio
Le quote comprendono:
- voli di linea a/r da Milano e Roma;
- trasferimenti a/r aeroporto/nave;
- sistemazione a bordo nel tipo di cabina prescelto;
- 7/10 pernottamenti a bordo con trattamento di pensione completa
a seconda della crociera prescelta
- 1 seconda colazione in fattoria - intrattenimenti, Spettacolo Folclore
ed animazioni a bordo; - tasse portuali;
- Direzione Giver Viaggi e Crociere;
- Staff turistico Giver Viaggi e Crociere;
- visite in lingua italiana.
Le quote non comprendono:
- Vino, bevande, mance e gli extra in genere;
- Escursioni facoltative;
- Tasse aeroportuali/suppl. carburante;
- Spese d’iscrizione;
- Qualsiasi servizio non menzionato.
CROCIERE LUNGO IL RENO
Una crociera lungo la valle del Reno, uno dei fiumi più lunghi
d'Europa, permette di ammirare ed apprezzare la stupenda varietà
dei suoi paesaggi, un susseguirsi di scenari superbi, castelli
fiabeschi, vasti vigneti, boschi lussureggianti, città storiche e
pittoreschi villaggi.
La bellezza e la storia di questa vallata sono state riconosciute
del 2002 dall'Unesco come patrimonio mondiale dell'umanità e la
navigazione rappresenta il modo ideale per godere questi panorami
d'incanto che nei secoli hanno ispirato numerosi poeti, scrittori e
pittori europei.
Nel 1774 il viaggio sul Reno di Goethe diede inizio all'epoca del
romanticismo, divenendo rapidamente uno dei principali punti di
attrazione per i turisti dei paesi europei ed ancora oggi il fascino
della valle del Reno, rimasto immutato nel corso dei secoli, non
mancherà di conquistare il viaggiatore che percorrendo il corso di
questo fiume ricco di anse saprà ritrovare suggestioni antiche.
A bordo delle nostre navi, attraverso itinerari di 8 e 9 giorni nel
cuore d'Europa, si percorrerà questo fiume da Amsterdam a Basilea,
o viceversa, scoprendone i luoghi di maggiore interesse.
Da Basilea ad Amsterdam
Dal 8 al 15 Agosto 2010
Imbarcazione: M/n Poseidon - 4 Stelle
Itinerario:
8 agosto Italia/Zurigo/Basilea
Cena a bordo
Partenza con volo di linea per Basilea/Zurigo. Trasferimento
in pullman (circa 1 ora) a Basilea e imbarco. Il giro panoramico
della città permetterà di scoprire gli aspetti più significativi di
questa città, situata al confine con Francia e Germania. Di
particolare interesse la parte vecchia della città caratterizzata
dal bellissimo duomo gotico.
9 agosto Strasburgo
Pensione completa a bordo
Nelle prime ore del mattino partenza per Strasburgo, capoluogo
dell'Alsazia, dove si arriverà intorno alle 15.30. Durante il giro città
situata nella valle del basso Reno, sede delle istituzioni europee,
si potranno apprezzare le sue bellezze e ricchezze architettoniche
per le quali è stata dichiarata patrimonio mondiale dall'Unesco.
Possibilità di escursione facoltativa (escursione in battello)
“Strasburgo by night”.
10 agosto Spira/Rudesheim
Pensione completa a bordo
All'alba ripresa della navigazione che porterà a Spira con
arrivo alle ore 10.00. Questa città di origine celtica è famosa
soprattutto per la sua magnifica cattedrale, costruita tra il
1030 e il 1106, considerata una delle maggiori costruzioni
romaniche della Germania. La navigazione riprenderà alle 13.00,
sbarco dei passeggeri che desiderano effettuare l’escursione ad
Heidelberg (ca 4 ore) con il reimbarco a Rudesheim dove la nave
arriverà alle ore 19.30. Nel dopo cena tempo a disposizione per
visite individuali o escursioni facoltative (visita ad una enoteca
con degustazione).
11 agosto Braubach/Coblenza
Pensione completa a bordo
Nelle prime ore del mattino, intorno alle ore 07.30 ripresa della
crociera per arrivare a Braubach alle ore 10.30 circa. Questa città
è conosciuta per i vigneti ed i roseti che si stendono lungo la collina
sulla quale troneggia l'imponente castello di Marksburg. Dopo il giro
città la navigazione riprenderà intorno alle 13.00 per percorrere uno
dei tratti più romantici della navigazione che ci porterà a Coblenza
alle ore 14.30. Questa città situata alla confluenza tra Reno e Mosella
è caratterizzata dall'imponente fortezza di Ehrenbreitstein. Tempo
libero a disposizione per visite individuali o escursioni facoltative
(La valle della Mosella e Cochem).
12 agosto Colonia/Dusseldorf
Pensione completa a bordo
Nella notte ripresa della navigazione ed arrivo a Colonia alle ore
08.00; il giro città di quest'antico centro, effettuato in trenino turistico,
permetterà di apprezzarne gli aspetti più interessanti quali il magnifico
duomo (il monumento più visitato della Germania). Rientro alla nave,
proseguimento della crociera alle ore 13.00 ed arrivo a Dusseldorf alle
ore 16.00. In questa città, capoluogo della Regione del Nord
Reno-Westfalia, importante porto fluviale alla confluenza del
Reno con il Dussel, gli edifici storici quali il castello Jagerhof e la
chiesa barocca di St. Andreas, si alternano a gioielli di architettura
moderna quali il teatro Schaupspielhaus o il grattacielo Tyssen. Una
passeggiata nel centro storico permetterà di conoscerne gli aspetti
più significativi.
13 agosto Arhnem/Amsterdam
Pensione completa a bordo
Alle ore 01.00 ca. partenza da Dusseldorf per Arnhem dove la nave
arriverà alle ore 08.00. Tempo libero a disposizione per la visita di
questa graziosa città dei Paesi Bassi orientali o possibilità di
partecipare all'escursione facoltative al Palazzo Reale di Het Loo.
Partenza della nave alle ore 12.30 in direzione di Amsterdam, sbarco
dei passeggeri che desiderano effettuare l'escursione facoltativa al
Museo Kroller Muller & Van Gogh. Reimbarco ad Utrecht alle 18.00
ed arrivo ad Amsterdam alle ore 21.00 ca.
14 agosto Amsterdam
Pensione completa a bordo
Durante il giro città con battello e bus della splendida capitale olandese,
completamente circondata dall'acqua, se ne potranno ammirare gli
aspetti più significativi. Nel pomeriggio possibilità di escursione
facoltativa: i Mulini a vento di Zaanse Schans e Volendam. Serata
a disposizione per visite individuali o per la visita a piedi del
“Red light district”, celebre quartiere a luci rosse o “Rossebuurt”,
come viene chiamato dalla gente locale.
15 agosto Amsterdam/Italia
Dopo la prima colazione sbarco e trasferimento in aeroporto per il
volo di ritorno in Italia. Possibilità di notte supplementare ad
Amsterdam presso il Movenpick City Centre Hotel (4*) alla quota
speciale di € 50 in pernottamento e prima colazione.
Quote:
Cabina Doppia Esterna, ponte principale 1490
Cabina Doppia Esterna, ponte superiore 1590
Riduzioni:
Possibilità di cabina tripla: sui ponti principale e superiore della
M/n Poseidon e sul ponte superiore della M/n Rigoletto, 10% sulla
quota di partecipazione per persona;
Bambini fino a 11 anni: in tripla accompagnati da 2 adulti, 25%
sulla quota di partecipazione dei ponti principale e superiore per
la M/n Poseidon e del ponte superiore per la M/n Rigoletto. In cabina
doppia con 1 adulto, 10% sulla quota di partecipazione;
Viaggio di nozze: Euro 150 a coppia.
Supplementi cabine:
Supplemento junior suite (per la M/N Rigoletto ) : € 350
Doppia uso singola (cabine contingentate): supplemento 50%
Possibilità di notte supplementare ad Amsterdam dal
15 al 16 agosto presso l’Hotel Mevenpick City Centre (4*)
alla quota speciale di 50 in pernottamento e prima colazione.
Le quote comprendono:
- Voli di linea a/r da Milano o Roma;
- Trasferimenti a/r aeroporto/nave;
- Sistemazione a bordo nel tipo di cabina prescelto;
- 7/8 pernottamenti a bordo a seconda della crociera prescelta;
- Trattamento di pensione completa a bordo;
- Intrattenimenti ed animazioni a bordo;
- Tasse portuali;
- Direzione Giver Viaggi e Crociere;
- Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere,
- Visite descritte nel programma crociera in lingua italiana.
Le quote non comprendono:
- Vino, bevande, mance e gli extra in genere;
- Escursioni facoltative;
- Tasse aeroportuali/suppl. carburante;
- Spese d’iscrizione;
- Qualsiasi servizio non menzionato.